giovedì 18 febbraio 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013 : Il mondo di Amazon e le sue offerte a portata di click!

TEMPORARY STORE SINCE 2013 : Il mondo di Amazon e le sue offerte a portata di click!

VERSO IL FUTURO DI CARLO STASI (iQdB Edizioni)

Avanti con la ristrutturazione della casa: Lello e i medicinali per il s...

Coronavirus Bari, don Vito: “Cresce la povertà”. Associazione Lilly Colu...

PROCESSO “AMBIENTE SVENDUTO” CHIESTI 5 ANNI PER VENDOLA E 25 PER I FRATE...

PAGLIARO RISTORI PER TUTTI, NON SOLO PER ATTIVITA' DEL NORD PUGLIESE DE...

LOPALCO: LOCKDOWN NEL WEEK END? IPOTESI INTELLIGENTE

ARPAL, L'ODISSEA DI UN CONCORSO PUBBLICO: LA DENUNCIA DI UNA CITTADINA

mercoledì 17 febbraio 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

Ma siamo sicuri di volerla davvero? di Fabrizio Camilli

I giochi di Palazzo non fermano la Pandemia e così il riconfermato Ministro della Salute On.le Roberto Speranza, seguendo il canovaccio comunicativo del Conte 2, ci informa, a poche ore dell'attesa riapertura delle strutture sciistiche, di una proroga della chiusura precauzionale degli impianti.

Sarà pure lotta alla Pandemia ma così si mortificano le attese e, soprattutto, l'economia di un settore che se avesse saputo di una chiusura per tre mesi o meglio, per l'intera stagione, avrebbe certamente subito meno danni.
Il bilancino di cencelliana memoria non risolve i problemi veri di un Paese in crisi di liquidità e, soprattutto, d'identità.
Tre ministri ad un partito tre ad un altro due a tizio ed uno a caio, ha sortito l'effetto Rosseau cioè solo un'apparente adesione al progetto ed ora tutti a domandarsi, insieme al buon Di Battista, ma ne valeva la pena?
Certo lo spread ci premia, le borse pure, ma gli Italiani? Difesi solo dalla Meloni e dal gruppetto di volenterosi parlamentari di FdI, sembra essere una scelta politicamente sgrammaticata soprattutto se si mettono in conto le molteplici fughe dai gruppi Parlamentari di quelli che, non essendo stati premiati con alcuna prebenda, non riescono a trovare ragioni sufficienti per sostenere questo Governo.
Forza Italia ringrazia ma implode, la Lega europeista non convince, i cespugli rimangono cespugli, a sinistra si litiga su tutto ed i 5S si predispongono alla dissoluzione e non solo mediatica.
Ma che grande confusione. Abbiamo Draghi ma non il Governo. Abbiamo i Ministri ma non il Governo. Abbiamo fame ma non il Governo. Allora proviamo a chiedere ad ogni Parlamentare che incontriamo, al bar o per strada, quale siano le ragioni vere di questo caos intellettuale che attanaglia il Paese rendendo tutti noi ostaggi di questi "cabrones" di masseria e scopriremo che il solo ed unico motivo reale è l'appannaggio mensile per i prossimi due anni.
Svegliamo le coscienze e rimbocchiamoci le maniche perchè nessuno di questi ci regalerà mai nulla di ciò che serve, a meno che non abbia una convenienza diretta, legge uguale per tutti comprese le stelline moltiplicate per 5.
Se andremo al voto sarà tra almeno un anno e nel frattempo ognuno dovrà fare i conti con la propria economia reale, con la salute, con il lavoro che non c'è, con le aziende che chiudono, con i processi che non si celebrano, con una classe dirigente pressochè ignorante ed impreparata ma sempre più dedita all'arte dell'arraffare il più possibile.
Soluzioni? Tolta una vera rivoluzione non credo ce ne siano. Ma siamo sicuri di volerla davvero? 
 
Info link libro di Fabrizio Camilli per i Quaderni del Bardo Edizioni Visto con i tuoi occhi 






17 Febbraio 2021 Lecce l'annuncio di Boris

All’istituto De Pace di Lecce incontri d’arte con la Fondazione Visentini

Al via all'istituto De Pace di Lecce il progetto 'Incontri d'Arte'

17 Febbraio 2021 Lecce da azione studentesca appello al Ministro

16 Febbraio 2021 Lecce Cambia volto la 167

17 Febbraio 2021 Lecce 544 multe in due giorni