venerdì 21 maggio 2021

Parcheggiatore N'dèrre a la lanze: il caffè abusivo brucia ancora

21 Maggio 2021 Brindisi 13 onorificenze

BURGESI COME NON L'AVETE MAI VISTA. MONITORAGGI SOLO A METÀ

“MI SO BASTARE”: IL NUOVO ALBUM DI CARMEN

IL PROFESSOR GASPARRI: DIAGNOSI TUMORE POLMONI ATTRAVERSO ALITO, URINE E...

LEONE: FERMARE L'EOLICO NEL NORD SALENTO. LA PROVINCIA SCRIVE AL MINISTRO

INCITAZIONE ALLA VIOLENZA E ODIO RAZZIALE, PERQUISIZIONI IN CASA DI UN 7...

21 Maggio 2021 Lecce armi e droga in casa di un detenuto

A Lecce riapre il Must, il museo storico della città

Salvatore Dell’Anna espone alla Pro Biennale di Venezia: “Nei quadri ci sono il Salento e l’Ossola” - La Stampa

Salvatore Dell’Anna espone alla Pro Biennale di Venezia: “Nei quadri ci sono il Salento e l’Ossola” - La Stampa

Puglia e Salento in cima alle destinazioni vacanziere. Ma senza cuochi e camerieri. Interviene la Regione - Piazzasalento

Puglia e Salento in cima alle destinazioni vacanziere. Ma senza cuochi e camerieri. Interviene la Regione - Piazzasalento

Pasticciotto day l'1 giugno: il dolce simbolo del Salento a metà prezzo in tutta Italia - la Repubblica

Pasticciotto day l'1 giugno: il dolce simbolo del Salento a metà prezzo in tutta Italia - la Repubblica

IL CORSIVO - Lecce: le cose da archiviare, da salvare, da rivedere e da incorniciare • SalentoSport

IL CORSIVO - Lecce: le cose da archiviare, da salvare, da rivedere e da incorniciare • SalentoSport

Lecce, la variante indiana preoccupa il Salento sono una decina i tamponi «sospetti» - La Gazzetta del Mezzogiorno

Lecce, la variante indiana preoccupa il Salento sono una decina i tamponi «sospetti» - La Gazzetta del Mezzogiorno

giovedì 20 maggio 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno all’Edicola Sociale di Lecce di Giorgio e Bianca

Potete scegliere i libri che più vi piacciono sul nostro sito o sul nostro blog e acquistarli direttamente. Oppure se siete di Lecce potete sempre scegliere i libri che più vi piacciono sul nostro sito o sul nostro blog e prenotarli (pagando il prezzo di copertina, e lasciando titolo del libro, e i vostri recapiti) da Giorgio o Bianca all’edicola sociale di viale Marche a Lecce accanto all’Istituto Antonietta De Pace, vicino l’Inps sede di Lecce

Se volete essere aggiornati sulle nuove uscite della casa editrice potrete lasciare sempre a Giorgio e Bianca la vostra mail e sarete inseriti nella mailing list de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno oppure scrivete a

iquadernidelbardoed@libero.it

 

I nostri link

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

https://iquadernidelbardoedizionidistefanodonno.com/

Il blog de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

https://iquadernidelbardoedizioniperamazon.blogspot.com/

 


 

CONTRADA CAPPUCCINI di Ercole Ugo D’Andrea. L’Opera e le Testimonianze ( I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno)

A cura di Marilena Cataldini, Luigina De Prezzo, Maria Rosaria Filieri, Teresa Musca, Giovanni Santi dell’Associazione A Levante spazi per la ricerca, l’arte, la memoria, il territori.

Gli affetti, l’infanzia, i giochi, i viaggi, le stagioni, la casa, la contrada, la strada, gli orti, la chiesa, sono solo alcuni dei luoghi che hanno fatto fiorire la poesia di Ercole Ugo D’Andrea e, nello stesso tempo, ne conservano la memoria. Il paese, in cui il poeta è nato e vissuto, è lo spazio prezioso, forte legame con la sua poesia, espressione, voce, colore ed eco di un particolare e non comune sentire.
La presente pubblicazione racchiude due sezioni, l’Opera e le Testimonianze e non vuole essere solo un testo critico, in quanto contiene anche scritture di persone che hanno conosciuto il Poeta e ne hanno condiviso il valore umano e letterario. Le Testimonianze raccolgono i contributi di Silvio Ramat, Walter Vergallo, Elio Ria, Antonio Errico, Luciano Provenzano, Arrigo Colombo, Giulia Santi, Roberta Caiffa, Mariarosaria Filieri, Marilena Cataldini, Rita D’Andrea, dei nipoti Elena e Antonio Calò, di Giorgio Contese, Anna Hofbauer, Stefano Zuccalà, Francesco Rizzo. Foto in copertina dello Studio fotografico Rucco, archivio della famiglia D’Andrea

Info link 
 

 

30 aprile 1993. Bettino Craxi di Filippo Facci (#Marsilio)

Il Vigneto – Hublab | Gallipoli, Puglia – Italia

Il Vigneto – Hublab | Gallipoli, Puglia – Italia

Furnirussi Tenuta - Gastronomia a Chilometro Zero

Furnirussi Tenuta - Gastronomia a Chilometro Zero

Torre Suda, marina di Racale (SALENTO) a febbraio

Porto Cesareo nel SALENTO in una ventosa giornata di febbraio

villaggio turistico Araba fenice a Torre dell'orso in SALENTO

villaggio punta grossa a Porto Cesareo nel SALENTO

una passeggiata per raggiungere la baia di Porto Selvaggio nel SALENTO

Lecce, un cucciolo di volpe nel bidone della differenziata - La Gazzetta del Mezzogiorno

Lecce, un cucciolo di volpe nel bidone della differenziata - La Gazzetta del Mezzogiorno

Lecce, recupero del molo Adriano lavori ai nastri di partenza - La Gazzetta del Mezzogiorno

Lecce, recupero del molo Adriano lavori ai nastri di partenza - La Gazzetta del Mezzogiorno

Lecce, ricoverato per un problema all'occhio muore a 41 anni. La mamma: "Abbandonato in reparto, Tac rinviata per giorni" - la Repubblica

Lecce, ricoverato per un problema all'occhio muore a 41 anni. La mamma: "Abbandonato in reparto, Tac rinviata per giorni" - la Repubblica

Bari, all'Oncologico prevale il buonsenso: annullate le restrizioni "ria...

Da 'Antonio eroe' a 'Ti sfondo la bottiglia in testa' il tempo di una sb...