sabato 29 maggio 2021

Lecce, «Basta: il sindaco fermi questa strage di multe» - La Gazzetta del Mezzogiorno

Lecce, «Basta: il sindaco fermi questa strage di multe» - La Gazzetta del Mezzogiorno

Da Lupiae a Rudiae. Il nuovo itinerario guidato dall’associazione The Monuments People

Da Lupiae a Rudiae. Il nuovo itinerario guidato dall’associazione The Monuments People

Centro storico, la protesta dei residenti a Lecce: Degrado e ztl, tutto da rifare

Centro storico, la protesta dei residenti a Lecce: Degrado e ztl, tutto da rifare

Lecce: Classiche forme, a luglio - Noi Notizie.

Lecce: Classiche forme, a luglio - Noi Notizie.

Masseria Stali | Agriturismo nel Salento | Caprarica d Lecce

Masseria Stali | Agriturismo nel Salento | Caprarica d Lecce

Masseria Melcarne ristorante cucina tipica del Salento, a Surbo, Lecce

Masseria Melcarne ristorante cucina tipica del Salento, a Surbo, Lecce

venerdì 28 maggio 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno all’Edicola Sociale di Lecce di Giorgio e Bianca

Potete scegliere i libri che più vi piacciono sul nostro sito o sul nostro blog e acquistarli direttamente. Oppure se siete di Lecce potete sempre scegliere i libri che più vi piacciono sul nostro sito o sul nostro blog e prenotarli (pagando il prezzo di copertina, e lasciando titolo del libro, e i vostri recapiti) da Giorgio o Bianca all’edicola sociale di viale Marche a Lecce accanto all’Istituto Antonietta De Pace, vicino l’Inps sede di Lecce

Se volete essere aggiornati sulle nuove uscite della casa editrice potrete lasciare sempre a Giorgio e Bianca la vostra mail e sarete inseriti nella mailing list de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno oppure scrivete a

iquadernidelbardoed@libero.it

 

I nostri link

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

https://iquadernidelbardoedizionidistefanodonno.com/

Il blog de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

https://iquadernidelbardoedizioniperamazon.blogspot.com/

 


 

il fiume Chidro a San Pietro in Bevagna che raggiunge il mare

il mare e la spiaggia di Torre Colimena (SALENTO) vicino alla salina dei...

Non mi uccidere di Chiara Palazzolo (#SEM)

L'UNIONE EUROPEA PLAUDE A TORRE GUACETO: “RISERVA ESEMPLARE”

IMPRENDITORI SCOMMETTONO SUL CASTELLO: SARÀ LA CULLA DELLE ARTI

Modugno, bagni e tintarella nel laghetto. Decine di curiosi nell'ex ceme...

Bari, studente universitario trova lavoro in un bar: "Paga e orari digni...

27 Maggio 2021 Taranto Eni, un progetto per le risorse marine

Taranto oltre l'Ilva: l'uomo che sussurra ai delfini

Lecce, si alza il sipario sul Maggio Musicale Salentino, in streaming dal Teatro Apollo - La Gazzetta del Mezzogiorno

Lecce, si alza il sipario sul Maggio Musicale Salentino, in streaming dal Teatro Apollo - La Gazzetta del Mezzogiorno

Giallo Emanuela Orlandi, UniSalento: non sono suoi i resti nel cimitero del Vaticano

Giallo Emanuela Orlandi, UniSalento: non sono suoi i resti nel cimitero del Vaticano

"Avant Festival", annunciato il programma del festival salentino Eventi a Lecce

"Avant Festival", annunciato il programma del festival salentino Eventi a Lecce

Anche il Palmieri di Lecce alla Notte Nazionale del Liceo Classico

Anche il Palmieri di Lecce alla Notte Nazionale del Liceo Classico

Lecce, nuova vita per la Manifattura Tabacchi: alloggi residenziali, per studenti e strutture ricettive

Lecce, nuova vita per la Manifattura Tabacchi: alloggi residenziali, per studenti e strutture ricettive

Le Stanzie - Masseria

Le Stanzie - Masseria

Malcandrino cibo ed eventi

Malcandrino cibo ed eventi

PASTICCIOTTO DAY, IL PRIMO GIUGNO PASTA FROLLA E CREMA SALENTINA ANCHE A BARCELLONA

E’ solo al suo secondo anno, ma già sta varcando i confini nazionali il Pasticciotto Day, iniziativa nata nel 2020 per celebrare la piena ripresa delle attività commerciali del Salento, ma subito in grado di coinvolgere decine e decine di pasticceri in tutta Italia, e non solo: all’edizione 2021 parteciperà infatti anche Sergio Magliocca, pasticcere originario di Scorrano che ha aperto da qualche anno “Il pasticciotto” in quel di Barcellona, dove rifornisce di prelibatezze salentine anche i buongustai spagnoli. 

 

Organizzato da Agrogepaciok – Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare –in collaborazione con Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese, Fipe Confcommercio, Fiepet Confesercenti e patrocinio della Camera di Commercio di Lecce, il Pasticciotto Day, che si terrà il primo giugno 2021,prevede che tutte le pasticcerie aderenti all’iniziativa offrano in quel giorno  ai propri clienti il prelibato manicaretto al costo simbolico di 60 centesimi.

 

 “Il Pasticciotto Day è un momento di aggregazione in tema di cultura gastronomica come pure del lavoro”, racconta Donato Perrone dalla “Pasticceria Salentina” di Roma. “Da ben undici anni lavoriamo nella capitale proponendo prodotti capaci di abbinare la tradizione con l’innovazione, partendo sempre da materie prime d’eccellenza, per rispettare i tempi e i gusti che cambiano con i tempi: e i risultati ci danno ragione”. “Siamo orgogliosi di essere salentini, e per questo abbiamo accolto con grande piacere l’invito a partecipare al secondo Pasticciotto Day”, commenta Davide Longo della pasticciotteria “Mamà” di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano. “Sin dall’inizio di questa nostra avventura in terra lombarda, che al mio fianco vede protagonista mia moglie Marina, abbiamo puntato sui prodotti tipici salentini, e il pasticciotto ha da subito conquistato il favore dei nostri tanti clienti pugliesi, ma non solo”.

 

“La manifestazione promuove un prodotto che ormai ha varcato i meri confini provinciali per conquistare i palati dei gourmet di tutto il mondo”: così Davide Ascalone dalla celeberrima pasticceria di Galatina.  “Il pasticciotto racconta una terra vera e gustosa che ha saputo farsi  apprezzare con grande attenzione alla qualità”. “Parlare di Pasticciotto Day significa tornare finalmente alla normalità”, aggiungono Marco e Matteo Saracino della pasticceria-gelateria “Ducale” di Martano. “Il nostro dolce tipico è da sempre compagno delle feste più importanti: quindi festeggiamo tutti insieme questa nuova ripartenza, con particolare attenzione ai più piccoli, cui insegnare sempre a preferire la pasticceria artigianale a quella industriale”.

 

“E’ un’iniziativa molto simpatica che nasce per celebrare la ripartenza dopo tanti mesi di chiusura”, commenta anche Giacomo Palma della pasticceria “Estro e dolcezze” di Tricase. “Il pasticciotto è il dolce più conosciuto della nostra terra e viene apprezzato da tutti a prescindere dall’età o dal ceto sociale: assaggiarlo è un’esplosione di gusto grazie al gioco tra pasta frolla e crema, che regalano un’emozione intensa e coinvolgente”.  “Con il Pasticciotto Day ripartiamo dall’eccellenza”, conclude Salvatore Marzano della pasticceria “Dolc’è” di Maglie, “e da questo dolce capace di riscuotere unanimi consensi in tutto il mondo gourmet”. 

 

 

Per ricevere maggiori informazioni sull'iniziativa,  e per conoscere l'elenco completo delle attività aderenti, consultare il sito internet Www.agrogepaciok.it o i canali social https://m.facebook.com/agrogepaciok/ o www.instagram.com/agrogepaciok/ o scrivere a Info@agenziaeventi.com

 


 

giovedì 27 maggio 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013 : Anche l’ultimo argonauta se n’è andato di Carlo Di Francescantonio

TEMPORARY STORE SINCE 2013 : Anche l’ultimo argonauta se n’è andato di Carlo Di Francescantonio

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno all’Edicola Sociale di Lecce di Giorgio e Bianca

Potete scegliere i libri che più vi piacciono sul nostro sito o sul nostro blog e acquistarli direttamente. Oppure se siete di Lecce potete sempre scegliere i libri che più vi piacciono sul nostro sito o sul nostro blog e prenotarli (pagando il prezzo di copertina, e lasciando titolo del libro, e i vostri recapiti) da Giorgio o Bianca all’edicola sociale di viale Marche a Lecce accanto all’Istituto Antonietta De Pace, vicino l’Inps sede di Lecce

Se volete essere aggiornati sulle nuove uscite della casa editrice potrete lasciare sempre a Giorgio e Bianca la vostra mail e sarete inseriti nella mailing list de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno oppure scrivete a

iquadernidelbardoed@libero.it

 

I nostri link

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

https://iquadernidelbardoedizionidistefanodonno.com/

Il blog de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

https://iquadernidelbardoedizioniperamazon.blogspot.com/

 


 

Ristorante Lo Scalo a Novaglie - Santa Maria di Leuca

Ristorante Lo Scalo a Novaglie - Santa Maria di Leuca

una passeggiata sulla cascata monumentale di Santa Maria di Leuca in SAL...

Rive Gauche. Arte, passione e rinascita a #Parigi 1940-1950 di Agnès Poi...