lunedì 9 agosto 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

Lux: Abitare la luce : Vari, Autori, Di Poce, Donato, Castegnaro Guidorizzi, Maddalena, Donno, Stefano: Amazon.it: Libri

Lux: Abitare la luce : Vari, Autori, Di Poce, Donato, Castegnaro Guidorizzi, Maddalena, Donno, Stefano: Amazon.it: Libri: Lux: Abitare la luce

Ahi, Sudamerica! Oriundi, tango e fútbol Condividi di Marco Ferrari (Lat...

"FATTI E MISFATTI" SECONDO RUGGERO VANTAGGIATO

ECO-CONSIGLI_SPECIALE SALENTO

09 Agosto 2021 Torricella chiamata al voto Il sindaco michele schifon...

09 Agosto 2021 Taranto Liviano tra parole e musica

09 Agosto 2021 Ostuni BR movida molesta, incontro tra confesercernti...

09 Agosto 2021 Taranto ancora momenti di tensione in carcere

Alliste, ora è ufficiale: Antonio Renna si ricandida

Ufficializzate le date delle elezioni comunali previste per il 3 e 4 ottobre, Antonio Ermenegildo Renna scioglie le riserve e ufficializza la sua candidatura a sindaco di Alliste e Felline. La lista che capeggerà si chiama “UNICA”.
Per Renna si tratta di un ritorno, infatti è già stato primo cittadino di Alliste dal 2006 al 2016, per due legislature e consigliere provinciale dal 2009 al 2013. Nel 2016 venne eletto consigliere comunale con 1.137 preferenze, risultando, in quella tornata elettorale, il consigliere più votato d’Italia e ricoprendo in quel mandato amministrativo la carica di vicesindaco sino a quando, nel 2019, non rassegnò le dimissioni.  Attraverso una nota Renna spiegò che non c’erano più “le condizioni per continuare ad esercitare con tranquillità e serenità d’animo le funzioni che la carica comportava per una assenza di confronto libero e democratico all’interno del gruppo di maggioranza”. Una scelta che l’ex vicesindaco e assessore al Bilancio aveva definito “amara e sofferta”.


Oggi una serie di motivazioni hanno spinto Renna ad accettare di tornare a correre per la carica di primo cittadino di Alliste e Felline e tra queste soprattutto l’entusiasmo generato dai gruppi che lo sostengono.

“Credo cha la politica consista prima di tutto nel mettersi al servizio dei cittadini e questo può accadere solo attraverso il dialogo e l’ascolto – dichiara Renna - Intorno a noi si è creato molto entusiasmo anche grazie ai giovani presenti nel nostro gruppo che con notevole impegno stanno lavorando per dare il loro prezioso apporto. Ho accettato di mettere a disposizione la mia esperienza politica, amministrativa e professionale per il bene di Alliste e Felline, una comunitá che da sempre conserva un posto importante nel mio cuore. C’è necessità di confronto e di riflessione sulla situazione politica e sociale di questo paese e soprattutto sulla programmazione futura che, mai come oggi, necessita di valutazioni attente, serie e responsabili nei confronti dei cittadini. E’ tempo di fare delle attente valutazioni sulle esigenze di Alliste, Felline e le sue marine che non possono essere solo quelle assistenziali del momento, ma di progettazione del futuro. E’ un treno che non possiamo perdere. Sento forte la responsabilità della fiducia accordatami che desidero ricambiare con un grande impegno e percorrendo la strada del confronto con i miei compagni di viaggio e, soprattutto, con i veri protagonisti di questa avventura che sono gli allisitini e i fellinesi”.

 

Ritorna Vini a Sud, la rassegna che coniuga vino, cibo e cultura

Il mondo del vino, l’agro-alimentare e l’enoturismo al centro dell’attenzione con Vini a Sud, iniziativa organizzata da Nereidi.

Protagoniste della rassegna saranno le città di Lecce e Nardò. Vini a Sud sarà  a Lecce nei giorni 11,12 e 13 agosto tra piazza Sant’Oronzo, piazzetta Castromediano, via Umberto I e via Templari. A Nardò l’appuntamento con la rassegna sarà nella centrale piazza Salandra, nei giorni 16 e 17 agosto.

Protagoniste di questa edizione di Vini a Sud 25 cantine che racconteranno, attraverso i propri vini, un territorio capace di ammaliare e conquistare. La rassegna sarà arricchita dal “Taste of Puglia”, pensato per chi ha voglia di coccolare il proprio palato con le interpretazioni culinarie delle migliori aziende pugliesi. L’incontro con l’identità enologia pugliese è garantito dalla selezione di aziende di alta qualità, accompagnate dai Sommelier Ais che illustreranno le caratteristiche distintive e la storia di ogni etichetta facendo degustare il meglio della produzione.

Cibo, cultura e ottimo vino saranno il filo conduttore di un Festival all’insegna del gusto e della qualità.

Il progetto Vini a Sud è realizzato con il contributo della Regione Puglia Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale ed Ambientale.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’associazione culturale Nereidi al numero telefonico 339 2077112, oppure inviando una e mail a: viniasud@libero.it


 

domenica 8 agosto 2021

Erotica di Ghiannis Ritsos (Crocetti)

08 Agosto 2021 Taranto, bonifiche Praia a mare, prime risorse

08 Agosto 2021 Brindisi Detenuto ferisce ispettore con una lametta

Rotary Club Lecce, mercatino di beneficenza per bambini e bambine in condizione di difficoltà Eventi a Lecce

Rotary Club Lecce, mercatino di beneficenza per bambini e bambine in condizione di difficoltà Eventi a Lecce

Lecce, dall’Olanda segnali incoraggianti

Lecce, dall’Olanda segnali incoraggianti

Il Lecce in Europa per un giorno

Il Lecce in Europa per un giorno

Lecce, proseguono le visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae - IlikePuglia

Lecce, proseguono le visite guidate al Parco Archeologico di Rudiae - IlikePuglia

US Lecce Program: Prorogato Il Termine Per Le Sottoscrizioni - Corriere Salentino Lecce

US Lecce Program: Prorogato Il Termine Per Le Sottoscrizioni - Corriere Salentino Lecce

sabato 7 agosto 2021

La vita spiegata da un Sapiens a un Neanderthal di Juan José Millás, Jua...

LA CITTÀ ANCORA PRIVA DEL PUG: PREVISIONI NON RISPETTATE

INAUGURATA CALA MATERDOMINI, LA PRIMA SPIAGGIA PUBBLICA CITTADINA

RAPINA E COLLUTTAZIONE CON LA “CASSIERA CORAGGIO”: ARRESTATO L'AUTO

SANITASERVICE: GARA PER NOLEGGIO 66 VEICOLI E BANDO PER 122 LAVORATORI

BANDA SACCHEGGIA LA CASA DEL FRATELLO: LUI INTERVIENE, AGGREDITO A CALCI

IN GIRO PER IL MONDO IN BARCA A VELA: L'IMPRESA DI DUE FRATELLI SALENTINI

Terre del Salento: ricetta della pasta coi sausani