sabato 14 agosto 2021

U.S. Lecce: Conferenza stampa di presentazione di Gabriel Strefezza

STIGA Group

4industry.tv - DENTRO LE AZIENDE - Alberto Vacchi parla di IMA DIGITAL

Lecce Women, torna Aurora Rizzon tra i pali

Lecce Women, torna Aurora Rizzon tra i pali

Lecce, grosso nido di vespe sul balcone in via Oberdan: intervengono Vigili del fuoco

Lecce, grosso nido di vespe sul balcone in via Oberdan: intervengono Vigili del fuoco

Posta il video dei controlli di polizia nascondendo il viso degli agenti con facce da pagliaccio, indagato 42enne di Lecce - Leccenews24

Posta il video dei controlli di polizia nascondendo il viso degli agenti con facce da pagliaccio, indagato 42enne di Lecce - Leccenews24

"Olestate 2021", Il Concerto Dell’Orchestra Sinfonica Di Lecce E Del Salento Chiude La Rassegna - Corriere Salentino Lecce

"Olestate 2021", Il Concerto Dell’Orchestra Sinfonica Di Lecce E Del Salento Chiude La Rassegna - Corriere Salentino Lecce

A Lecce arriva Willie Peyote per l’Oversound Music Festival

A Lecce arriva Willie Peyote per l’Oversound Music Festival

Porta di Mare - Il 20 agosto a Lecce “Centro di gravità permanente. Omaggio a Franco Battiato”

Porta di Mare - Il 20 agosto a Lecce “Centro di gravità permanente. Omaggio a Franco Battiato”

venerdì 13 agosto 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

PARDES : Paradisi, Alessandra, Donno, Stefano: Amazon.it: Libri

PARDES : Paradisi, Alessandra, Donno, Stefano: Amazon.it: Libri: PARDES : Paradisi, Alessandra, Donno, Stefano: Amazon.it: Libri

13 Agosto 2021 Brindisi, ancora casi covid in aumento

13 Agosto 2021 Taranto Orfeo festival, battista da applausi

13 Agosto 2021 Virtus Francavilla Un prezioso centrocampo

13 Agosto 2021 Brindisi calcio, ''siamo già ''d'' ritorno''

13 Agosto 2021 Taranto doppio colpo a centrocampo

13 Agosto 2021 Lecce arriva lo sharing di scooter

“L'UOMO DELLA CARITA'” UN FILM PER RICORDARE FRA MICHELE GIUSEPPE GHEZZI

POESIA E LETTERATURA: UNA SERATA DAL CUORE AMICO

INFERNO DI FUOCO: EVACUATE ABITAZIONI, FUGGI FUGGI IN STRADA

La Festa Dei Martiri Di Otranto Come Riflessione Sull’assedio Turco. Le Distanze Culturali E Religiose Tra Mondo Cristiano E Musulmano. Intervista Al Professore Spedicato - Corriere Salentino Lecce

La Festa Dei Martiri Di Otranto Come Riflessione Sull’assedio Turco. Le Distanze Culturali E Religiose Tra Mondo Cristiano E Musulmano. Intervista Al Professore Spedicato - Corriere Salentino Lecce

Porto Badisco: In Fiamme 45 Ettari, Ancora In Corso Le Operazioni Di Spegnimento - Corriere Salentino Lecce

Porto Badisco: In Fiamme 45 Ettari, Ancora In Corso Le Operazioni Di Spegnimento - Corriere Salentino Lecce

Federico Zampaglione a Lecce e Tricase per presentare il suo nuovo film "Morrison" Eventi a Lecce

Federico Zampaglione a Lecce e Tricase per presentare il suo nuovo film "Morrison" Eventi a Lecce

Udu Lecce: "Quale Futuro Per I Giovani Pugliesi? La Regione Ci Abbandona" - Corriere Salentino Lecce

Udu Lecce: "Quale Futuro Per I Giovani Pugliesi? La Regione Ci Abbandona" - Corriere Salentino Lecce

Lecce, valanga di multe: 24mila in soli tre mesi. Incassi per due milioni

Lecce, valanga di multe: 24mila in soli tre mesi. Incassi per due milioni

“Notte della Taranta”: il festival itinerante fa tappa a Lecce

“Notte della Taranta”: il festival itinerante fa tappa a Lecce

CUNSERVAMARA ANTICAPORALATO: Domani a Spongano il prodotto tipico come strumento di impegno civile

Un'alleanza contro il caporalato sull'asse Salento-Capitanata: a rinsaldarla è la “cunservamara”, diventata la tipicità per eccellenza della comunità di Spongano (Lecce), che torna a valorizzarla nella storica serata di ferragosto.

A tenere le redini di tale esperienza è l’associazione “Cunservamara Aps”, costituita nel novembre 2019 per la valorizzazione di questo prodotto tipico della tradizione culinaria salentina. Nel tempo, il gruppo Menamenamò l'ha proposto come ricetta capace di identificare la comunità locale e, grazie a quest'azione, la “cunservamara” è stata iscritta nell'elenco dei PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) della Regione Puglia.

Nella serata del 14 agosto, in Piazza Vittoria a Spongano, si terrà la distribuzione di vasetti preconfezionati (a fronte di un contributo di 5 euro destinato al sostegno delle finalità associative). Seguirà, alle ore 22, la proiezione di un video sulla preparazione della “cunservamara” e di documenti tratti dall’Archivio Etnografico “P. Sassu”. L'evento gode del patrocinio del Comune di Spongano.

 La “cunservamara” è un alimento che caratterizza fortemente l'intera area dell'Unione dei Comuni Andrano Spongano Diso, un suo fiore all'occhiello, frutto della sapienza contadina tramandata da una generazione all'altra. Quest'anno, tuttavia, rappresenterà anche altro: un arnese per costruire consapevolezza sul tema del lavoro agricolo e, dunque, uno strumento di impegno civile contro il caporalato in Puglia. Non a caso, quest'anno, l'associazione Cunservamara Aps ha siglato un patto di collaborazione con “Ghetto-Out Casa Sankara OdV” di San Severo (Foggia), organizzazione di volontariato costituita da migranti senegalesi che si oppongono ai sistemi di sfruttamento del lavoro dei braccianti nei campi del Tavoliere e gestiscono dieci ettari di terra affidati dalla Regione Puglia. “Per noi – spiegano da Cunservamara Aps – è un modo per sensibilizzare alla percezione del problema del caporalato e indurre a una riflessione sul tema dell’inclusione sociale”.

È lì, a Casa Sankara, che sono coltivati i pomodori e peperoncini che i volontari di Spongano andranno a raccogliere a San Severo nei prossimi giorni: saranno impiegati nella seconda produzione della “cunservamara”, dopo quella effettuata con le varietà locali e che sarà distribuita sabato. In entrambi i casi, si segue la ricetta tradizionale che prevede anche l'essiccazione lenta, sulle terrazze del paese, di questo pesto tutto salentino, prodotto principe delle dispense familiari, consumato soprattutto durante l'inverno, spalmato sul pane. Ora avrà un sapore nuovo, quello della giustizia sociale.

 Info link 

 https://www.facebook.com/sagracunservamara