Lecce e i suoi quartieri, il Salento la sua storia, cultura e politica
giovedì 16 settembre 2021
mercoledì 15 settembre 2021
RASSEGNA VINI A SUD A LECCE Posta in arrivo
Il mondo del vino, l’agro-alimentare e l’enoturismo al centro dell’attenzione con Vini a Sud, iniziativa organizzata dall’associazione Nereidi.
Protagoniste di questa edizione di Vini a Sud 20 cantine e 70 etichette che racconteranno, attraverso i propri vini, un territorio capace di ammaliare e conquistare. La rassegna sarà arricchita dal “Taste of Puglia”, pensato per chi ha voglia di coccolare il proprio palato con le interpretazioni culinarie delle migliori aziende pugliesi.
L’incontro con l’identità enologia pugliese è garantito dalla selezione di aziende di alta qualità, accompagnate dai Sommelier Ais che illustreranno le caratteristiche distintive e la storia di ogni etichetta facendo degustare il meglio della produzione. Cibo, cultura e ottimo vino saranno il filo conduttore di un Festival all’insegna del gusto e della qualità.
Dopo il grande successo ottenuto a Nardò il 16, 17 e 18 agosto scorsi, la manifestazione approda a Lecce. Due gli appuntamenti previsti: sabato 18 e domenica 19 settembre all’interno della Villa Comunale, a partire dalle ore 19.
Vini a Sud è un progetto realizzato con il contributo Regione Puglia Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale e Ambientale
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’associazione culturale Nereidi al numero telefonico 339 2077112, oppure inviando una e mail a: viniasud@libero.it
“ENERGIE NASCOSTE”, FINO AL 21 SETTEMBRE LE IMMAGINI UNICHE DI ROBERTO TONDI ALLA OFF GALLERY DEL MUST-MUSEO DI LECCE
Continua fino al 21 settembre la personale di Roberto Tondi “Energie nascoste”, in esposizione alla Off Gallery del Must-Museo Storico della Città di Lecce (tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10 alle 21).
“Energie nascoste” è il racconto visivo di come la Natura, in questo momento così profondamente violata, possa rivelarsi in tutta la sua forza e bellezza in modo inaspettato e inusuale. Lo ha fatto per esempio con le fotografie di Roberto Tondi, depositate in un sotterraneo scoperto per caso a 10 metri circa di profondità e trasformate in immagini spettacolari e sorprendenti grazie all’alchimia operata dagli elementi naturali in gioco in quella sede.
La tecnica si chiama “Stone Painting”, e in questo caso si è magicamente auto-applicata su una selezione di scatti fatti da Roberto Tondi in giro per il mondo dal 1989 al 2020: Gerusalemme, New York, Amsterdam, Londra, Parigi, Tokyo, Salento. Tutte immagini uniche e ottenute naturalmente, senza alcuna manipolazione, come accertato anche da una perizia condotta dall’Accademia di Belle Arti di Lecce.
Per info 328.9007005, 329.9827311, info@robertotondi.it
martedì 14 settembre 2021
lunedì 13 settembre 2021
domenica 12 settembre 2021
FOOD AND TRAVEL ITALIA AWARDS, il 1 ottobre a Lavello la consegna dei premi
La quarta edizione degli Awards di Food and Travel Italia riunirà ancora una volta l’Italia in un format che valorizza Cibo, Vino, Turismo, Imprenditoria e Cultura territoriale. Appuntamento il 1 ottobre 2021 al San Barbato Resort Spa & Golf di Lavello (Potenza) con l’edizione 2021 degli Awards, organizzata da Food and Travel Italia, edizione italiana del primo magazine internazionale (è diffuso in 18 Paesi) che si occupa di enogastronomia, beverage, viaggi gourmet e turismo di alto pro lo. A determinare i nalisti sono stati i voti pervenuti dai lettori sul sito web della rivista. I vincitori saranno annunciati durante la serata di gala del Premio, presentata dall’editore italiano della rivista Pamela Raeli, dal giornalista Giuseppe Di Tommaso della “Vita in diretta” e da Andrea Monteforte, musicista e compositore.
I riconoscimenti da assegnare ricoprono tutti gli ambiti della Ristorazione, dell’Ospitalità e del Turismo. Oltre al Ristorante dell’Anno, con le sottocategorie Classico, In Città, Fuori Città, Trattorie, di Mare e all’Hotel dell’Anno, con le sottocategorie In Città, Fuori Città, Agriturismo, Resort e Internazionale, gli Awards di Food and Travel Italia premieranno i professionisti distintisi nel 2021 per le categorie Maître, Sommelier, Enologo, Cantina, Chef, Maestro Gelatiere, Pizzaiolo e molti altri. Riconoscimenti andranno inoltre ai prodotti e alle aziende/organizzazioni di eccellenza nelle categorie vino, materia prima, scuola, compagnia aerea, compagnia di crociera, location, destinazione dell’anno. A completare questo spettacolare palmarès saranno i Premi Speciali conferiti dal board di Food and Travel a professionalità e personalità che hanno dato particolare lustro ai settori di appartenenza.
Prestigiosi gli ospiti attesi per la serata, tra cui il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli, il Ministro al Turismo Massimo Garavaglia, il Ministro alla Cultura Dario Franceschini, il Senatore Dario Stefàno, il Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione Ministero dell’Università e della Ricerca Luigi Fiorentino, ll direttore Marketing e Promozione dell’Agenzia Nazionale del Turismo Maria Elena Rossi, il content editor di “The World’s 50 Best Bar and Restaurants” Mark Samson, l’étoile internazionale Giuseppe Picone, l’attrice, presentatrice e modella Jane Alexander, la conduttrice e autrice televisiva Angela Rafanelli, l’attore di cinema e teatro Marco Aceti e il modello e attore Alessandro Egger.
Nel corso della serata, grazie all’iniziativa “Tutti insieme per”, verranno inoltre raccolti contributi per “Fondazione ANT Italia ONLUS”, ospedale senza muri che ogni giorno cura gratuitamente a domicilio 3.000 malati di tumore in 31 province in 11 regioni italiane.
"Per essere insostituibili bisogna essere unici”, frase pronunciata dalla mitica Coco Chanel, sarà il claim di questa quarta edizione degli Awards 2021. Spiega l’editore Pamela Raeli: “Lei che cambiò il modo di vestire delle donne, e ancor di più il loro modo di pensare e di pensarsi, è stata per me motivo di ispirazione. Classe ed eleganza, caratteristiche che rendono un individuo unico ed insostituibile, caratterizzeranno tutto il nostro evento. Un grazie speciale agli ospiti e agli sponsor che ci affiancano, e senza i quali nulla sarebbe possibile”