venerdì 8 ottobre 2021

Giornata mondiale della salute mentale, Progetto Itaca Lecce in campo il 9 e 10 ottobre con "Tutti matti per il riso"

Il 9 e il 10 ottobre 2021, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale torna l’iniziativa Tutti Matti per il Riso, promossa dalla rete Progetto Itaca che da 20 anni è impegnata nella lotta allo stigma che circonda la malattia mentale con il fine di permettere a persone con disabilità psichica di riprendere un buon ritmo e qualità di vita e dare sostegno alle loro famiglie. 

Volontari e staff delle sedi Progetto Itaca di tutta Italia saranno nelle piazze di 17 città distribuendo confezioni di pregiato riso Carnaroli e riso integrale a fronte di una donazione. L’occasione non è solo uno strumento per supportare i servizi offerti dalla rete Progetto Itaca a sostegno della salute mentale, ma è soprattutto un modo per portare questo argomento nelle piazze e ribadire che la salute mentale deve essere un diritto per tutti.

Anche Progetto Itaca Lecce partecipa all’iniziativa, patrocinata dal Comune di Lecce, e sarà presente in Piazza Sant’Oronzo Sabato 9 e Domenica 10 Ottobre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.30. Inoltre, quest’anno sarà possibile trovare il riso di Progetto Itaca Lecce anche in Piazza Mazzini per la sola giornata di Sabato 9 Ottobre dalle ore 16.00 alle ore 20.30. 

Vieni a conoscerci se vuoi sapere di più sulle nostre attività e sostenere con noi la lotta contro i pregiudizi sul disagio mentale.

Per la mente, con il cuore!

 


 

giovedì 7 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

Fabbrica un'accetta e sfonda la porta dei vicini: "Un film horror". L'uo...

Adelfia, rifiuti speciali interrati in campagna: imprenditore ai domicil...

Sammichele, terza dose di vaccino in macelleria: la salsiccia cruda batt...

TORNA “FIGILO”: IL FESTIVAL DEL GIORNALISMO LOCALE

DE GIORGI: LA NUOVA INFLUENZA NON DOVREBBE ESSERE AGGRESSIVA

ANTONACI: CORSO POST DIPLOMA PER COSTRUIRE VERA INDUSTRIA DEL TURISMO

ACAYA, IL RILANCIO E IL FUTURO PASSANO DALL'ESPROPRIO E DAL PNRR

MORTI SUL LAVORO, 54% IN PIÙ DELLO SCORSO ANNO

mercoledì 6 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

Sammichele, terza dose di vaccino in macelleria: la salsiccia cruda batt...

Brumotti aggredito a San Severo: l'inviato di Striscia la Notizia preso ...

Pericolo + opportunità, aziende più forti del covid. Messina: "Cresciuti...

06 Ottobre 2021 Brindisi emissioni odorigene, spuntano altri roghi

06 Ottobre 2021 Brindisi Sicurezza online

06 Ottobre 2021 Voto I giudizi negativi di Vitali e Andrisano

06 Ottobre 2021 Salento Sei mezzi interessati dalle fiamme nella notte

06 Ottobre 2021 Taranto F C 1927 Benassai in diffida, ammenda alla ...

06 Ottobre 2021 Lecce Sanità Service, cobas organizza un sit in per ...

martedì 5 ottobre 2021

TEMPORARY STORE SINCE 2013

TEMPORARY STORE SINCE 2013

05 Ottobre 2021 Taranto Centro Dialisi, le parole di Schifone

05 Ottobre 2021 Taranto, Più donne nel mondo dei trasporti

05 Ottobre 2021 Mesagne, la città e muro tenente sul national geographic

05 Ottobre 2021 Taranto, difesa e centrocampo le certezzeù

05 Ottobre 2021 Amministrative Ecco i nuovi sindaci nel tarantino

05 Ottobre 2021 Fasano BR Francesco Zaccaria riconfermato Sindaco al...

05 Ottobre 2021 Lecce, 21 nuovi sindaci A Gallipoli e Nardò restano M...