lunedì 7 febbraio 2022

07 Febbraio 2022 Taranto "La Voce di Taranto" incontra i cittadini

07 Febbraio 2022 Brindisi Presidenza Provincia, 14 sindaci con Matar...

07 Febbraio 2022 Sternatia LE Il sindaco sui social per fermare i pe...

07 Febbraio 2022 Lecce Sit-in: Ugl chiede chiarimenti su mense osped...

I Calanti - Pizziche e Tarante del Salento

Il Vino di Bruno Vespa - Primitivo Salento

Usura, droga e voto di scambio: smantellato gruppo criminale nel Salento...

Tabaccaio San Severo dopo sesta rapina: “Qui non si può lavorare”

Puglia, Rocco Palese: “Collaborazione istituzionale strada giusta per sc...

Ance Puglia su “Sostegni ter”, Bonerba: “Misura apprezzabile, ma insuffi...

Two Magical, Fairytale Cities in the Puglia Region | Newstates in Italy ...

sabato 5 febbraio 2022

La Libreria dei Quaderni a Lecce

La Libreria dei Quaderni a Lecce

05 Febbraio 2022 Brindisi Metalmeccanici in piazza

05 Febbraio 2022 Brindisi Denuncia al sindaco Rossi, il gip archivia

SCRITTE NO VAX SUI MURI DELL'OLIVETTI. LA RABBIA DEI PRESIDI: VANDALISMO

DE VITO: GRAZIE ALLA CLERICI CI SIAMO INORGOGLITI, COSÌ RISCOPRIAMO IL B...

NUOVA LUCE NELLA CHIESA DI SAN MATTEO

PUGLIA, LA REGIONE INVITA I SINDACI PUGLIESI A FIRMARE IL PATTO PER IL C...

Surano (LE): per la Chiesa di San Felice appello al TGR Rai Puglia di It...

Parola di Enologo: Terre del Crifo Verdeca Puglia IGP

Covid in Puglia: alto il numero delle vittime, ma cala l’incidenza setti...

Puglia rimane in zona gialla. Terapie intensive al 12% di occupazione

venerdì 4 febbraio 2022

La Libreria dei Quaderni a Lecce

La Libreria dei Quaderni a Lecce: La libreria on line aperta 24 ore su 24 di tutti i titoli de i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

ILVA / On. Chiarelli: "transizione ecologica tenga conto anche di impatti sociali e occupazionali"; "Manager di Stato è garanzia di futuro per Taranto e la sua acciaieria"

«Non è possibile immaginare una transizione ecologica che non tenga conto anche dei conseguenti impatti sociali e occupazionali», ha ricordato oggi agli associati, l’On. Gianfranco Chiarelli, Commissario Straordinario della Camera di Commercio Di Taranto, in merito alle risorse stanziate nel Decreto Legge nr. 228/21 “Milleproroghe” - Ambiente, salute e lavoro devono essere considerati in un unico progetto, capace di salvaguardarli in una visione di lungo periodo, che pensi ai nostri figli, ai nostri nipoti e alle generazioni future». L'art. 21 patrimonio destinato-utilizzo fondi, contenuto nel Decreto “Milleproroghe”, sposta lo stanziamento di risorse dal patrimonio destinato di Ilva in amministrazione straordinaria ad Acciaierie d'Italia, variandone anche la missione: dalla bonifica delle aree inquinate, ai nuovi impianti di decarbonizzazione del siderurgico di Acciaierie d’Italia. «L’ingresso di manager di Stato di alto profilo garantirà un futuro per Taranto e per la sua acciaieria - aggiunge l'On. Chiarelli - La Camera di Commercio, come casa delle imprese di questo territorio intende proporsi quale facilitatore di un nuovo percorso che veda tutti gli stakeholder coinvolti per procedere nella stessa direzione, nell’interesse di istanze che richiedono e meritano attenzione, rispetto e sostegno». Già durante l’ultima edizione del Roadshow di SMAU Taranto, lo scorso giovedì 27 gennaio, il Commissario Straordinario Gianfranco Chiarelli, aveva invocato un patto di fiducia tra imprese e istituzioni all’insegna dell’innovazione e di un raccordo nel tessuto economico del territorio.

 


 

Saverio Sticchi Damiani (Pr. U.S. Lecce) organizza una sopresa per Gino ...

04 Febbraio 2022 Francavilla Fontana BR La lunga notte di contrada Bax

04 Febbraio 2022 Brindisi Furbetti del vaccino, compensi congelati a...

U.S.Lecce: Conferenza stampa di mister Baroni vigilia Como - Lecce

NANNI: “BEEMAGAZINE” UN PERIODICO DI POLITICA NAZIONALE CON CULTURA SALE...

Gallipoli salento Puglia #gallipoli #salento #puglia #gallipoli2022