giovedì 17 marzo 2022

Nasce in Puglia Nina, la bimba di una donna fuggita dalla guerra in Ucraina

Sopralluogo FdI Puglia Asl Bari Noicattaro, Zullo: “Struttura emblematic...

Campionati della cucina italiana 2022, la Puglia in partenza per Rimini

Biometano, impianto Tersan Puglia a Modugno produrrà 2 milioni di metri ...

LA CHIANCA DOLMEN DI BISCEGLIE: LA REGIONE PUGLIA TESTIMONE DI UNA CULTU...

Covid. Puglia, sfiorati i 7 mila contagi in un solo giorno

Chiesa: vescovi Puglia, da aprile via libera a processioni

mercoledì 16 marzo 2022

La Libreria dei Quaderni a Lecce

La Libreria dei Quaderni a Lecce: La libreria on line aperta 24 ore su 24 di tutti i titoli de i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

16 Marzo 2022 Lecce scomparso il Prof Di Cagno, il ricordo del rettore

LECCE. MASSACRO VIA MONTELLO, LA DIFESA: DE MARCO MOSSO DA FORTE PSICOSI

15 Marzo 2022 Lecce Giornata contro i disturbi alimentari

Parola ai Tifosi: Cosenza-Lecce

U.S. Lecce: Conferenza stampa post Cosenza 2 - Lecce 2

Amministrative 2022 - "San Cesario per tutti" dopo presentazione della lista dei consiglieri disertori: "Spettacolo indecoroso. Atto di arroganza verso i cittadini"

Dichiarazione del movimento che appoggia la candidatura a sindaco di Fernando Coppola con la lista “San Cesario per tutti”, dopo la presentazione della lista della quale fanno parte gli ex consiglieri comunali che, attraverso le loro dimissioni, hanno destituito il Consiglio comunale otto mesi prima delle programmate elezioni amministrative di San Cesario di Lecce.

 

 

"Cos'è la coerenza? “Si tratta di fare quello che si dice e di dire quello che si pensa”, risponderebbe la maggior parte di noi.

Ma se, in linea generale, tutti noi sappiamo cosa sia la coerenza, l'esperienza ci insegna che pochi sanno essere davvero coerenti.

Essere coerenti significa avere personalità, mentre l’incoerente, incapace di essere sino in fondo sé stesso, si nutre del plauso altrui e, per ottenerlo, indossa la maschera più adatta al contesto. L'indecoroso spettacolo andato in scena domenica mattina, durante la presentazione della lista Uniamo San Cesario, nella quale non si è parlato di programmi ma ci si è limitati solo a insultare il nostro candidato Sindaco, ha marcato ancora di più la differenza tra chi, da sempre, si è dimostrato coerente e chi, ancora una volta, manifesta di non esserlo.

Fernando Coppola è un uomo che può piacere o no, ma non ha sfumature di grigio e non è mai sceso a compromessi: è esattamente quello che sembra essere, una persona coerente!

Noi non siamo animati da spirito polemico e non intendiamo replicare ai vergognosi attacchi ascoltati domenica e che, ahi noi, saremo costretti a sentire nel prosieguo della campagna elettorale. Rappresentiamo un gruppo di persone che guardano ai programmi e alle cose concrete, ma non possiamo accettare lezioni di moralità da parte di chi si è reso protagonista di uno “sgambetto”, un atto di arroganza, a spese dei cittadini, che ha lasciato San Cesario senza un’Amministrazione, "ingessando", di fatto, come sta accadendo, ogni attività del Comune.

Alla luce degli ultimi avvenimenti, è evidente che la vera intenzione non fosse quella di alzare il livello del confronto, che peraltro non è stato mai richiesto, bensì quella di creare una frattura premeditata, al fine di proporsi come il "nuovo che avanza".

Un "nuovo" che però pare sia, addirittura, apparentato con chi ha fatto parte, da protagonista, dell'ultima Amministrazione di sinistra, uno dei periodi peggiori della storia di San Cesario, ultimo tassello di un’escalation che, negli ultimi 25 anni, ci ha portati all'oblio.

E allora, tornando alla domanda iniziale, possiamo affermare che "coerenza" è anche non fidarsi degli incoerenti, perché la fiducia riposta in loro non può che venire, puntualmente, tradita”.

 


 

martedì 15 marzo 2022

La Libreria dei Quaderni a Lecce

La Libreria dei Quaderni a Lecce: La libreria on line aperta 24 ore su 24 di tutti i titoli de i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

L'ENEL BACCHETTA LA PUGLIA: SULLE RINNOVABILI ITER BLOCCATI

COSTUME ESOCIETA' COPERTINO

PORTO BADISCO, CARIDDI: “FONDI REGIONALI ALMENO PER INTERVENTO TAMPONE”

FOLLIA: UOMO AMMAZZA GATTINO A CALCI

SANTA CESAREA TERME - VILLETTA VISTA MARE

"Hanno rovinato tutto". Parla una #mamma #ucraina. Guarda l'intervista s...

"Sfogliando il Codex” a Corigliano Rossano, un video dall’università del...

lunedì 14 marzo 2022

Elezione al rango di contemplatore della luna di Danilo Di Prinzio (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno)

Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, la raccolta di racconti Elezione al rango di contemplatore della luna di Danilo Di Prinzio.

I racconti presenti nella raccolta sono come elisir preparati con stelle frantumate nel mortaio del cervello. Bevande capaci di trasportare il lettore verso quella sottesa trascendenza a cui i personaggi nella loro semplicità cercano di aspirare.

Lo sguardo sulla vita è costante, continuo, perpetuo. La realtà si mescola al sogno, agli incubi che compaiono in un giorno qualsiasi, in un'ora qualsiasi, forse anche di una vita qualsiasi. La fantasia che prende strade crudeli, ossessive, cruente, che elimina i se e i ma, quasi esistesse una meccanica atroce del Destino. E il risvolto tragico della vita è dietro l'angolo. Il dubbio feroce di una fede cercata ma che non arriva, un Dio che non fa miracoli, che non riesce a dipanare le tenebre mefitiche dell’esistenza. Allora ecco che compare il seme dell'odio, del dissidio. Anche il paesaggio diviene interprete di una visione dissacrante. Le "case sbilenche che diventano sentinelle stanche", forme fatte di lamiere contorte che accolgono pensieri in frantumi, impossibili da ricomporsi. La voglia di fuggire quando l'animo accenna ad addolcirsi per paura di svegliarsi ed assaporare il male che non si stanca di prendere le forme più inaspettate. Allora il vino, l’alcool e l'ebbrezza distoglie ed il buio fa emergere le sagome dal sogno o dalla realtà. Ma da una finestra compare sempre il cielo e la luna illumina una vita che si tinge di porpora.

Danilo Di Prinzio è nato nel 1972 a Guardiagrele, antico borgo alle pendici della Majella, Danilo dice di aver bruciato una laurea in filosofia prima di iniziare a lavorare per un’impresa di costruzioni, lavoro durante il quale approfitta delle pause per scrivere; ha pubblicato i suoi racconti e poesie presso varie riviste letterarie.

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

https://iquadernidelbardoedizionidistefanodonno.com/posts/4388500211163289399?hl=it

Giunti al Punto

https://www.giuntialpunto.it/search?bnid=411663031&keywords=Elezione+al+rango+di+contemplatore+della+luna+di+Danilo+Di+Prinzio 

 


 

PSICOSI TRA CONSUMATORI, È CORSA ALL'ACQUISTO DI PASTA E FARINA. LE INTE...

Bari, veleggiata per la pace organizzata dall'associazione “Amici della ...

Da Ostuni, Cisternino e Lecce viaggiare in Puglia

Oltremanica post Brexit: i nuovi orizzonti di Confapi Puglia

BEST PLACES TO VISIT IN PUGLIA

"BORGO DEI BORGHI", VICO DEL GARGANO RAPPRESENTA LA PUGLIA. IL MESSAGGIO...

Puglia tra miti e leggende