giovedì 3 febbraio 2022

La Libreria dei Quaderni a Lecce

La Libreria dei Quaderni a Lecce: La libreria on line aperta 24 ore su 24 di tutti i titoli de i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

Arriva la nuova edizione del libro “Il pane sotto la neve” di Antonio L. Verri (Kurumuny) alla Biblioteca Bernardini il 5 febbraio 2022

Si terrà sabato 5 febbraio 2022, dalle ore 18.30, nella sala lettura della #bibliotecaBernardini della mostra “Gli autori cari al Pensionante de’ Saraceni” nelle fotografie di Fernando Bevilacqua, nuovo segmento dell’allestimento “Documentaria. Un atto collettivo per la costituzione di un archivio d’autore dedicato ad #AntonioLeonardoVerri e alla sua Stupenda Generazione”.

Nella serata la presentazione della nuova edizione del libro “Il pane sotto la neve” di Antonio L. Verri, nella collana Declaro, dalle Edizioni Kurumuny. Intervengono: Luigi De Luca (direttore del PoloBiblioMuseale), Fernando Bevilacqua, Antonio Melcore (Sindaco di Cursi), Ada Donno, Maurizio Nocera, Luciano Pagano. Letture a cura di Piero Rapanà e Simone Franco.
La fotografia è stata strumento e arte importante nella pratica culturale di Antonio L. Verri, lo è stata perché, “scudiero”, al suo fianco, c’era Fernando Bevilacqua, fotografo appassionato e militante, formatosi a Londra negli anni Settanta. Veri complici, i due, in un vagabondare che li ha visti partecipi di una ricerca che ha interessato la materia culturale del territorio, nell’idea, sempre viva e accesa, di valicarne i confini.
Un uso della fotografia, documentario, teso a narrare le strategie del loro appassionato legame. Lo sguardo rivolto da Bevilacqua a Verri ha dato corpo ad un immaginario - che con la prematura scomparsa del poeta, nel 1993 - si è rivelato essenziale nella socializzazione e divulgazione dell’opera del poeta, in una chiave di lettura che supera il recinto letterario per svelare la caratura performativa del suo instancabile operare. Uno sguardo sempre largo, attento a tessere e a confermare relazioni, occasioni, complicità, gli “altri” cari al Pensionante de’Saraceni, il mondo artistico, intellettuale e letterario che i due hanno incontrato, indagato e documentato con il loro fare.
Questa mostra, nuovo segmento di DOCUMENTARIA è atto essenziale nel confermare la complessità di una storia che si fonda sulla coralità. Ponte che attraversa l’intero NOVECENTO consegnando a noi il dovere di dare continuità ad un’esperienza che ha ancora voglia di incontri. (Mauro Marino)
 

 

03 Febbraio 2022 Ugento LE Caso Martucci, Gip si riserva su archivia...

03 Febbraio 2022 Lecce Disabilità e università. "Assessore Leo non c...

03 Febbraio 2022 Lecce Pin dal prefetto: "Bonus, settore edile quasi...

RICETTA PEZZETTI DI CARNE DI CAVALLO A "PIGNATU" - Ricetta tipica della...

nonno e Sanremo

Ragazza scomparsa nel 1999 nel Salento: gip Lecce si riserva su archivia...

Foggia, mille persone alla fiaccolata in memoria di Camilla uccisa sulla...

03 Febbraio 2022 Taranto Giuramento con balletto, prosciolta l'uffic...

03 Febbraio 2022 Francavilla Fontana BR Restyling via Roma, 150 gior...

San Biagio Vescovo a Ruvo di Puglia - Il Filmone

Realizzazione in Puglia - Biancone Unito, Pavimenti in pietra Musicco

mercoledì 2 febbraio 2022

La Libreria dei Quaderni a Lecce

La Libreria dei Quaderni a Lecce

02 Febbraio 2022 Brindisi tre progetti per lo sviluppo turistico

02 Febbraio 2022 Lecce Partorienti con Covid 19, 32 su 187 in un mese

Ti Leggo a Lecce. Viaggio con Treccani nella poetica di Pasolini

PROCESSIONE A MARE PER SANTA CESAREA TERME #salento #carmenmancarella #v...

SCAMARDELLA “SALUTA” IL SALENTO, TORNESELLO ALLA GUIDA DEL NUOVO QUOTIDI...

Super bonus 110, il punto sull'efficientamento energetico in Puglia

Ministero impugna proroga piano casa Regione Puglia. Amati. "Così si imp...

2 Febbraio 2022 - Sanremo, è il giorno della Puglia

Puglia Salento | Ristorante in Affitto sul Mare di Gallipoli

5 esperienze da vivere in Puglia in inverno