sabato 5 febbraio 2022

05 Febbraio 2022 Brindisi Denuncia al sindaco Rossi, il gip archivia

SCRITTE NO VAX SUI MURI DELL'OLIVETTI. LA RABBIA DEI PRESIDI: VANDALISMO

DE VITO: GRAZIE ALLA CLERICI CI SIAMO INORGOGLITI, COSÌ RISCOPRIAMO IL B...

NUOVA LUCE NELLA CHIESA DI SAN MATTEO

PUGLIA, LA REGIONE INVITA I SINDACI PUGLIESI A FIRMARE IL PATTO PER IL C...

Surano (LE): per la Chiesa di San Felice appello al TGR Rai Puglia di It...

Parola di Enologo: Terre del Crifo Verdeca Puglia IGP

Covid in Puglia: alto il numero delle vittime, ma cala l’incidenza setti...

Puglia rimane in zona gialla. Terapie intensive al 12% di occupazione

venerdì 4 febbraio 2022

La Libreria dei Quaderni a Lecce

La Libreria dei Quaderni a Lecce: La libreria on line aperta 24 ore su 24 di tutti i titoli de i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

ILVA / On. Chiarelli: "transizione ecologica tenga conto anche di impatti sociali e occupazionali"; "Manager di Stato è garanzia di futuro per Taranto e la sua acciaieria"

«Non è possibile immaginare una transizione ecologica che non tenga conto anche dei conseguenti impatti sociali e occupazionali», ha ricordato oggi agli associati, l’On. Gianfranco Chiarelli, Commissario Straordinario della Camera di Commercio Di Taranto, in merito alle risorse stanziate nel Decreto Legge nr. 228/21 “Milleproroghe” - Ambiente, salute e lavoro devono essere considerati in un unico progetto, capace di salvaguardarli in una visione di lungo periodo, che pensi ai nostri figli, ai nostri nipoti e alle generazioni future». L'art. 21 patrimonio destinato-utilizzo fondi, contenuto nel Decreto “Milleproroghe”, sposta lo stanziamento di risorse dal patrimonio destinato di Ilva in amministrazione straordinaria ad Acciaierie d'Italia, variandone anche la missione: dalla bonifica delle aree inquinate, ai nuovi impianti di decarbonizzazione del siderurgico di Acciaierie d’Italia. «L’ingresso di manager di Stato di alto profilo garantirà un futuro per Taranto e per la sua acciaieria - aggiunge l'On. Chiarelli - La Camera di Commercio, come casa delle imprese di questo territorio intende proporsi quale facilitatore di un nuovo percorso che veda tutti gli stakeholder coinvolti per procedere nella stessa direzione, nell’interesse di istanze che richiedono e meritano attenzione, rispetto e sostegno». Già durante l’ultima edizione del Roadshow di SMAU Taranto, lo scorso giovedì 27 gennaio, il Commissario Straordinario Gianfranco Chiarelli, aveva invocato un patto di fiducia tra imprese e istituzioni all’insegna dell’innovazione e di un raccordo nel tessuto economico del territorio.

 


 

Saverio Sticchi Damiani (Pr. U.S. Lecce) organizza una sopresa per Gino ...

04 Febbraio 2022 Francavilla Fontana BR La lunga notte di contrada Bax

04 Febbraio 2022 Brindisi Furbetti del vaccino, compensi congelati a...

U.S.Lecce: Conferenza stampa di mister Baroni vigilia Como - Lecce

NANNI: “BEEMAGAZINE” UN PERIODICO DI POLITICA NAZIONALE CON CULTURA SALE...

Gallipoli salento Puglia #gallipoli #salento #puglia #gallipoli2022

Emergenza smog, Bari e Bat fanalini di coda in Puglia per qualità dell’a...

Covid, 7mila casi e 13 decessi in Puglia. Ospedale di Bisceglie al limit...

02 Febbraio 2022 Regione Puglia Palese dice che metterà tutto se ste...

Pasticciotti , la più tipica dolcezza di Puglia

Masseria Saccente, Polignano a Mare | Puglia | Raro Villas

giovedì 3 febbraio 2022

La Libreria dei Quaderni a Lecce

La Libreria dei Quaderni a Lecce: La libreria on line aperta 24 ore su 24 di tutti i titoli de i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

Arriva la nuova edizione del libro “Il pane sotto la neve” di Antonio L. Verri (Kurumuny) alla Biblioteca Bernardini il 5 febbraio 2022

Si terrà sabato 5 febbraio 2022, dalle ore 18.30, nella sala lettura della #bibliotecaBernardini della mostra “Gli autori cari al Pensionante de’ Saraceni” nelle fotografie di Fernando Bevilacqua, nuovo segmento dell’allestimento “Documentaria. Un atto collettivo per la costituzione di un archivio d’autore dedicato ad #AntonioLeonardoVerri e alla sua Stupenda Generazione”.

Nella serata la presentazione della nuova edizione del libro “Il pane sotto la neve” di Antonio L. Verri, nella collana Declaro, dalle Edizioni Kurumuny. Intervengono: Luigi De Luca (direttore del PoloBiblioMuseale), Fernando Bevilacqua, Antonio Melcore (Sindaco di Cursi), Ada Donno, Maurizio Nocera, Luciano Pagano. Letture a cura di Piero Rapanà e Simone Franco.
La fotografia è stata strumento e arte importante nella pratica culturale di Antonio L. Verri, lo è stata perché, “scudiero”, al suo fianco, c’era Fernando Bevilacqua, fotografo appassionato e militante, formatosi a Londra negli anni Settanta. Veri complici, i due, in un vagabondare che li ha visti partecipi di una ricerca che ha interessato la materia culturale del territorio, nell’idea, sempre viva e accesa, di valicarne i confini.
Un uso della fotografia, documentario, teso a narrare le strategie del loro appassionato legame. Lo sguardo rivolto da Bevilacqua a Verri ha dato corpo ad un immaginario - che con la prematura scomparsa del poeta, nel 1993 - si è rivelato essenziale nella socializzazione e divulgazione dell’opera del poeta, in una chiave di lettura che supera il recinto letterario per svelare la caratura performativa del suo instancabile operare. Uno sguardo sempre largo, attento a tessere e a confermare relazioni, occasioni, complicità, gli “altri” cari al Pensionante de’Saraceni, il mondo artistico, intellettuale e letterario che i due hanno incontrato, indagato e documentato con il loro fare.
Questa mostra, nuovo segmento di DOCUMENTARIA è atto essenziale nel confermare la complessità di una storia che si fonda sulla coralità. Ponte che attraversa l’intero NOVECENTO consegnando a noi il dovere di dare continuità ad un’esperienza che ha ancora voglia di incontri. (Mauro Marino)
 

 

03 Febbraio 2022 Ugento LE Caso Martucci, Gip si riserva su archivia...

03 Febbraio 2022 Lecce Disabilità e università. "Assessore Leo non c...

03 Febbraio 2022 Lecce Pin dal prefetto: "Bonus, settore edile quasi...

RICETTA PEZZETTI DI CARNE DI CAVALLO A "PIGNATU" - Ricetta tipica della...

nonno e Sanremo

Ragazza scomparsa nel 1999 nel Salento: gip Lecce si riserva su archivia...