lunedì 4 aprile 2022

La Libreria dei Quaderni a Lecce

La Libreria dei Quaderni a Lecce: La libreria on line aperta 24 ore su 24 di tutti i titoli de i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

IL PANE SOTTO LA NEVE di Antonio Verri (Kurumuny)

"Il pane sotto la neve (per Otranto, per occasioni)" è l'esordio di Antonio Verri, pubblicato per la prima volta nel 1983, nella stessa collana inaugurata, solo pochi mesi prima, da un altro libro di culto della poesia del «Sud del Sud dei Santi», "Forse ci siamo" di Salvatore Toma. Il confronto con la propria vocazione letteraria e con le proprie radici, che è anche un fare i conti con le tradizioni, la storia, la letteratura e l'arte dell'Heimat, della piccola patria (il «sibilo lungo» della cultura contadina, il sacco di Otranto, Carmelo Bene, Vittorio Bodini, Rina Durante...), è il cuore pulsante delle poesie e delle prose sperimentali confluite in questa debordante raccolta-manifesto. "Il pane sotto la neve" è una raccolta unica nel suo genere, emblematica, perché a partire da un'occasione storica, quella di Otranto, e dalle occasioni letterarie, dagli incontri con maestri di inchiostro e di sangue, riesce a sigillare per sempre un anelito fortissimo per una rivoluzione di senso che sola può provenire da una pratica politica della poesia. «Fate solo quel che v'incanta», così scrive Antonio Verri, tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta.

 

 


IL NUOVO PARKEJOO IN VIALE DE PIETRO A LECCEE

Tody visit Piazza del Duomo | piazza duomo lecce salento

04 Aprile 2022 Lecce Nuova mobilità, test superato. Ztl più vicina?

03 Aprile 2022 Lecce in 100 in Piazza contro la violenza sugli Animali

Viaggio ad Arnesano

L’antica chiesa dell’Annunziata sepolta dal tempo ad Arnesano

Terre del Salento: il borgo antico di Aradeo

Purchasing Real Estate in Italy, Aradeo, Salento by Davide Mengoli

Il reportage ad Aradeo, come si vive al tempo del coronavirus

domenica 3 aprile 2022

La Libreria dei Quaderni a Lecce

La Libreria dei Quaderni a Lecce: La libreria on line aperta 24 ore su 24 di tutti i titoli de i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

DAI DISCORDI BELLISSIMA ARMONIA di Digiuseppe Annapaola (Edizioni di Pagina)

La casa settecentesca di Stefano, affacciata su un ritaglio incantevole del centro storico di Martina Franca, nel cuore della Murgia dei Trulli, si è riempita di ricordi e svuotata di essenza, da quando il prozio Giacomo non vive più con lui. Del tempo trascorso insieme, tra quell’antico edificio e l’accogliente bottega sartoriale, in mezzo a scampoli, rocchetti, forbici e cartamodelli, resta solo un dialogo scucito, compromesso dalla demenza senile e condizionato dagli orari di visita della residenza sanitaria in cui il prozio è ricoverato. Lì Stefano incontra l’animatrice socio-sanitaria Marina, con cui entra subito in conflitto: i due "opposti in accordo" dovranno imparare quanto ogni prospettiva sia complessa e non inscrivibile in una definizione o in un giudizio. Il presente, rappresentato dalle vicende di Stefano, dei suoi amici e degli anziani della RSA seguiti da Marina, scorre parallelamente al passato, innescato dai ricordi di Giacomo e animato da figure indelebili come l’affascinante Anna, l’egocentrico Antonio e l’abile confezionista Martino. Diverse generazioni, a partire dagli anni Quaranta del Novecento, e diverse storie, fatte di dinamiche costruite tanto sulla solidità della famiglia quanto sulla friabilità delle relazioni umane. Un filo sottile, quello tra passato e presente, che Stefano cercherà di riavvolgere e ordire, per ricomporre una trama di amori, rancori, segreti e passioni senza tempo.


 

Tramonti salentini #short #shorts #salento #travelvlog #italy #italia #p...

Aumenta la voglia di massaggi e di coccole in questo periodo di forte st...

Terre del Salento: specialità con le patate "'zzuccarine"

Salento archeologico - Chiese rupestri nel Basso Salento

Apricena città della pietra

servizio "La vita in diretta" anzano di puglia

Anzano di Puglia visto dall'alto

sabato 2 aprile 2022

La Libreria dei Quaderni a Lecce

La Libreria dei Quaderni a Lecce: La libreria on line aperta 24 ore su 24 di tutti i titoli de i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno

BOAMUNDUS. IL LEONE DI BRONZO di Dario Stomati (Schena)

"Un leone dalla criniera fiammeggiante è il guardiano della porta di bronzo. L’aria immobile, all’interno del mausoleo, odora di secoli e avventure che segnano la storia e gli animi. Una lapide marmorea, reliquia posticcia di un’arca dissacrata, reca impresso il nome di colui per il quale il monumento è stato eretto: Boamundus, come a sfidare la memoria fugace degli uomini. Il racconto delle avventure di Boemondo I d’Altavilla prende l’avvio dall’assedio di Amalfi, nell’agosto 1097, quando il protagonista decide di partire con un proprio esercito alla volta di Costantinopoli...


 

REALIZZAZIONE DI UN ASILO NIDO ALL'INTERNO DEL PLESSO DEGLI UFFICI REGIONALI A JAPIGIA GIUNTA APPROVA PROGETTO DA CANDIDARE AI FONDI DEL PNRR

Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta ha approvato questa mattina la candidatura ai fondi del PNNR (Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione) di un asilo nido all’interno del plesso degli uffici regionali di via Gentile, a Japigia. 
La nuova struttura, d’accordo con la Regione Puglia, che ha già confermato la propria disponibilità a concedere l’area di sua proprietà a tal fine individuata, è stata pensata non solo secondo una logica di welfare aziendale per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro di tutte le lavoratrici e i lavoratori che prestano servizio negli uffici regionali di via Gentile, ma anche in una logica di apertura al territorio.
Il progetto, redatto dai tecnici della ripartizione IVOP del Comune di Bari e condiviso con gli assessorati regionali alle Infrastrutture, al Welfare e alla Formazione e lavoro, prevede la realizzazione di un edificio che si sviluppa sul solo piano terra e non presenta barriere architettoniche, destinato ad asilo nido e progettato per un massimo di 60 bambini.
“Abbiamo voluto cogliere l’occasione offerta dal Pnrr - commenta l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano - per aumentare la dotazione degli asili nido in città candidando otto progetti, convinti che i nidi siano infrastrutture fondamentali per combattere la povertà educativa e sostenere concretamente le famiglie. Oggi a questo parco progetti se ne aggiunge un altro, frutto di un confronto serrato con gli assessorati regionali competenti e la consigliera Parchitelli, presidente della commissione regionale al Welfare, con i quali in questi giorni abbiamo lavorato intensamente per costruire una proposta condivisa e trasferire la disponibilità del suolo regionale al Comune. Con l’approvazione di questa delibera, candidiamo ai fondi del Pnrr un ulteriore asilo che accoglierà 60 bambini, riservando una quota dei posti disponibili ai dipendenti pubblici. Ad oggi Bari è tra i Comuni che hanno predisposto il maggior numero di candidature ai fondi straordinari nazionali, in quanto per noi si tratta di un’opportunità irripetibile per colmare un gap storico nel sistema dei servizi dedicati all’infanzia”.

Caro energia: la Regione Puglia stanzia aiuti per l’autonomia energetica...

I frati minori di Puglia e Molise chiedono aiuti per l'Ucraina

1 aprile 2022 - Povertà energetica, in Puglia fino al 24%

Passion & Love in Salento, Puglia By Davide Mengoli

02 Aprile 2022 Taurisano LE Puglia Popolare: ente pubblico locale vo...